con il patrocinio della regione autonoma della sardegna assessorato alla pubblica istruzione |
Credits |
Con il patrocinio del comune di carbonia assessorato alla pubblica istruzione |
Il materiale fotografico e cartografico presente nel sito è pubblicato su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.E' vietata ogni ulteriore riproduzione e duplicazione con qualsiasi mezzo. | ||
Questo sito è stato realizzato nell'ambito del progetto scolastico "Carbonia chiama Mondo",ideato e coordinato dai Proff.Rosa Maria Marongiu e Antonio Orlando dell'I.T.C.G."Angioy" di Carbonia(CA) con finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna (L.R.31 del 25/6/1984) e del Comune di Carbonia. |
Se vuoi contattarci scrivi a :
|
|
Un
particolare ringraziamento alla formatrice Dott.ssa Roberta Aru,per
il suo valido apporto professionale e la sua preziosa assistenza
durante i tre anni di lavoro. Si ringraziano per la gentile collaborazione : |
||
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Carbonia e in particolare l'Assessore Prof.Efisio Piras e collaboratori . Sede: Via Catania ,Palazzo Acquario -09013 -CARBONIA |
||
Per
la disponibilità nel fornire gran parte del materiale relativo alla
storia e al territorio di Carbonia,il
personale della Cooperativa Lilith,-Servizio territoriale di
raccolta, catalogazione e gestione del materiale non librario,sezione
della Biblioteca Comunale di Carbonia,Qui potrai trovare
numerosi testi e documenti originali sulla storia , sul territorio e sui siti minerari di
Carbonia e del Sulcis,immagini,mappe , carte topografiche e geologiche.
Sede:Viale Arsia (o ingresso Villa Sulcis da Via Napoli) -09013.-CARBONIA (CA)
|
||
La
Società Umanitaria per la gentile concessione di alcune foto storiche
della città in costruzione.
Sede-Via della Vittoria presso Scuola Media "S.Satta".-090130-CARBONIA (CA)
|
||
Il
personale e le guide del Museo Archeologico di Villa Sulcis e
del Parco Archeologico di Monte Sirai ,per la disponibilità nel
fornire informazioni e consentire la raccolta del materiale fotografico .
Sede :Via Napoli -TEL 078164044 Il Sig. Villani,guida e speleologo del Museo Paleontologico e Speleologico "E.A.Martel",per la sua disponibilità nel fornire informazioni e immagini. Sede:Via Campania- fianco Villa Sulcis CARBONIA -CA - tel. 078164382 e.mail:museomartel@tiscalinet.it
|
Bibliografia:
ARCHIVIO I.A.C.P.:
1:CARTA MINIERE(plico n.53-carte A-B)
2:Guidi,Montuori,Valle,Piano regolatore della città di Carbonia,1940
P.Bartoloni ,S.F.Bondì ,L.A.Marras ,Monte Sirai ,Libreria dello stato ,Istituto Poligrafico , Roma1992
S,M,Carboni(tesi di laurea) Progetto di un parco minerario a Carbonia
CARBOSULCIS(a cura di A.Fadda,LOttelli,G.Perna)Il bacino carbonifero del Sulcis,Ed.EDISAR-Cagliari1992-93
MassimoCarta, Perché Carbonia,Ed.Gasperini,1981
A.Lino,Le città di fondazione in Sardegna,ed.CUEC-1998
G.Nurra-A.Zanelli,Carbonia immagini18/12/1938-18/12/1998 (CD ROM) EdizioniSo.Ge.F.I.T.s.r.l.